Saluto S.E. Mons Oliva
“Un saluto a tutti voi carissimi amici del Progetto Costruire Speranza 2: l'agire pastorale delle Chiese di Calabria. Siete stati…
La diocesi di Locri-Gerace (in latino: Dioecesis Locrensis-Hieracensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, appartenente alla regione ecclesiastica Calabria. Nel 2013 contava 122.000 battezzati su 133.000 abitanti. È retta dal vescovo Francesco Oliva.
I vescovi di Locri-Gerace, oltre al titolo proprio, hanno unito il titolo di “abati commendatari" di Santa Maria di Polsi.
La diocesi comprende i seguenti comuni nella città metropolitana di Reggio Calabria: Africo, Agnana Calabra, Antonimina, Ardore, Benestare, Bianco, Bivongi, Bovalino, Bruzzano Zeffirio, Camini, Canolo, Caraffa del Bianco, Careri, Casignana, Caulonia, Ciminà, Ferruzzano, Gerace, Gioiosa Ionica, Grotteria, Locri, Mammola, Marina di Gioiosa Ionica, Martone, Monasterace, Pazzano, Placanica, Platì, Portigliola, Riace, Roccella Ionica, Samo, San Giovanni di Gerace, San Luca, Sant'Agata del Bianco, Sant'Ilario dello Ionio, Siderno, Stignano, Stilo.
Sede vescovile è la città di Locri, dove si trova la cattedrale di Santa Maria del Mastro. A Gerace sorge la concattedrale di Santa Maria Assunta. Tra i principali santuari della diocesi sono da ricordare il santuario della Madonna di Polsi nella frazione di Polsi (comune di San Luca), e il santuario dei Santi Cosma e Damiano a Riace.
Il territorio si estende su 1.248 km² ed è suddiviso in 74 parrocchie.
“Un saluto a tutti voi carissimi amici del Progetto Costruire Speranza 2: l'agire pastorale delle Chiese di Calabria. Siete stati…
Conclusione del percorso itinerante della Fiaccola della Giustizia e della Legalità del Progetto Costruire Speranza nella nostra Diocesi e consegna…
La fiaccola della giustizia e della legalità incontra i malati dell'ospedale di Locri
Il viaggio della fiaccola continua. Quest'oggi domenica 7 aprile abbiamo animato la comunità di Natile Nuovo. Grande opportunità di incontro…
Come Diocesi e Caritas Diocesana siamo ben lieti di ospitare nuovamente la Fiaccola della Giustizia e della Legalità del Progetto…
è il percorso interculturale intrapreso martedì 22 gennaio 2019 dalla Caritas Diocesana nell’ambito del Progetto Costruire Speranza 2 – l’agire…
è il percorso interculturale intrapreso martedì 22 gennaio 2019 dalla Caritas Diocesana nell’ambito del Progetto Costruire Speranza 2 – l’agire…
“Natale Insieme per Costruire Speranza” è il frutto del percorso intrapreso sin dal 6 novembre 2018 nell’ambito del Progetto Costruire…
FIACCOLA DELLA GIUSTIZIA E DELLA LEGALITA’ percorso a tappe La Fiaccola della Giustizia e della Legalità partita il 12…
Come Caritas Diocesana siamo lieti di potere abbracciare il Progetto Costruire Speranza della Delegazione Regionale Caritas per promuovere buone prassi…
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.