
03 agosto, 2018
Post By : vins
Il secondo anno di attività del progetto Costruire Speranza 2 nell'eparchia di Lungro è iniziato con tre diversi appuntamenti all'interno dell'estate ragazzi “Noi proiettati nel futuro” della parrocchia Santa Maria Assunta di Civita.
Sabato 20 luglio la giunta regionale CONI, nel corso di una gara di giochi tradizionali civitesi, ha incontrato i ragazzi della parrocchia per far conoscere le finalità e le attività del comitato olimpico nazionale, puntando l'attenzione sul fairplay considerato nella sua funzione di rispetto delle regole e dei rapporti interpersonali intrattenuti nei vari campi dell'agire umano.
Toccante, poi, è stata la testimonianza di Antonio Ciotola, cuoco non vedente tra i 50 migliori chef italiani, che il lunedì successivo ha emozionato ragazzi e genitori con la sua cucina “con il cuore ma non con gli occhi”, avviata a seguito di un grave incidente di qualche anno fa con i botti di fine anno.
L'ultima “pillola di legalità” è stata offerta mercoledì 25 dall'Associazione “Con il cuore per il cuore” e dal Rotary Club di Castrovillari con un momento di dibattito aperto alla popolazione dedicato ai pericoli delle nuove tecnologie e degli effetti conseguenti sull'alterazione del comportamento e sulle dinamiche psicologiche degli adolescenti.



