L’Arcidiocesi Cosenza- Bisignano è suddivisa in sette foranie (Urbana 1, Urbana 2, Serre, Silana, Savuto, Cratanse, Marina) con un totale di 134 Parrocchie.

La patrona è la Madonna del Pilerio, la vergine che salvò Cosenza da peste e terremoto, commemorata il 12 febbraio.

La sede vescovile  è a Cosenza, in piazza Parrasio 16. Il vescovo è mons. Francescoantonio Nolè.

La Caritas diocesana di Cosenza-Bisignano opera dal 1987 nella Diocesi impegnandosi, in continuità con l’impostazione della Caritas Italiana, in attività di promozione dei più deboli della nostra società. La sua continua attività di testimonianza e promozione favorisce la crescita umana e professionale di chiunque le si accosti. La Caritas Diocesana coordina le Caritas Parrocchiali che attraverso attività di formazione e promozione umana offrono servizi di sostegno e supporto a persone in difficoltà con gravi problemi di marginalità sociale. In diocesi sono attivi 35 centri d’ascolto che vengono costantemente monitorati grazie alla piattaforma Ospoweb.

In collaborazione con l’Eparchia di Lugro dal 2014 al 2017 hanno sostenuto Caritas Hellas con progetti di formazione e aiuto economico per le famiglie. Il gemellaggio ha dato l’opportunità a giovani greci e italiani di vivere un’esperienza formativa e di interscambio culturale  nelle rispettive Caritas.

Da anni è attivo il Servizio Civile Nazionale che offre ai ragazzi una grande opportunità di crescita e di riflessione.

Il direttore è Don Bruno Di Domenico e i vicedirettori sono Don Davide Gristina e Rosalba Rosa.

Attento a te!

Attento a te!

Attento a Te! Nei mesi di maggio e giugno 2019 si sono tenuti una serie di incontri nelle parrocchie che…

Read more
Si può FARE!

Si può FARE!

Percorso esperienza tra memoria, legalità e speranza. Per ricordare, conoscere, riflettere, condividere le ingiustizie che privano le persone dei diritti…

Read more
#iocostruiscosperanza

#iocostruiscosperanza

Anche quest’anno nella diocesi Cosenza-Bisignano è arrivata “la Fiaccola della Giustizia e della Legalità” che vede coinvolte le dodici Caritas…

Read more
Percorsi di legalità: dalla conoscenza all’impegno

Percorsi di legalità: dalla conoscenza all’impegno

Si è concluso oggi, 26 marzo 2019, il ciclo di incontri di animazione e promozione sui temi della giustizia e…

Read more
La Fiaccola come momento di incontro

La Fiaccola come momento di incontro

La Fiaccola della Giustizia e della Legalità lascia la diocesi di Cosenza – Bisignano, alla volta della diocesi di Crotone…

Read more

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.